La comunità afghana celebra Fiesta Dell'Eid in Italia
Minhaz Hossain, inviato speciale:
In un clima di festa e di grande entusiasmo, la comunità afghana nella capitale italiana, Roma, ha organizzato una celebrazione post-Eid Purnamilani in occasione dell'Eid-ul-Fitr.
All'evento hanno partecipato spontaneamente membri di associazioni afghane, attivisti della società civile italiana e rappresentanti delle comunità arabe e straniere.
L'evento, tenutosi presso la sala del ristorante Terpinattara Spicy di Sylhet nella capitale Roma, si è aperto con la recitazione del Sacro Corano, seguita dall'esecuzione dell'inno nazionale afghano.
Successivamente, Kayhan Mashreqwal, Presidente dell'Associazione Afghana Italia, ha tenuto un discorso di benvenuto ai partecipanti.
Ha elogiato molto l'unità della diaspora afghana e il lavoro della diaspora per un Afghanistan indipendente e della comunità afghana italiana al mondo, e ha sottolineato l'importanza di continuare questo movimento per affrontare le sfide dell'Afghanistan attuale.
Jamali Idris, vicepresidente dell'organizzazione, ha tenuto un discorso di benvenuto ai partecipanti e ai delegati italiani e afghani, invitando tutti a collaborare per rafforzare i legami di amicizia e solidarietà tra la diaspora.
Tra le personalità di spicco presenti all'evento c'erano il Consigliere dell'Ambasciata afghana a Roma Denis Michel, il Console della Comunità afghana in Italia Ing. Khalid Akbari, l'Ing. Mirwas Nawabi, l'Ing. Homayun Zazai, il Colonnello Aziz Khan, Shadam Zadran, Segretario generale aggiunto del Bangladesh Expatriates Welfare Council Italia Minhaj Hossain, Segretario generale del Jalalabad Expatriates Welfare Council Italia Arif Ahmed Arefin, Consulente dell'Associazione afghana
Hanno tenuto discorsi anche rappresentanti dell'organizzazione "Whisper of Heaven" e diversi ospiti italiani e rappresentanti di varie organizzazioni.
Gli ospiti hanno affermato che l'evento è stato una celebrazione dello spirito vibrante della diaspora afghana, del loro impegno nel preservare la propria identità culturale e nazionale e un ponte per connettersi con la comunità afghana in un'atmosfera di reciproco rispetto e amore. Hanno chiesto che tali eventi continuassero.
Essi affermano la loro continua solidarietà alla comunità afghana in Italia e alla diaspora afghana, in particolare il loro sostegno ai diritti delle donne afghane alla luce delle violazioni e dell'oppressione che subiscono sotto il brutale regime talebano.
L'evento ha previsto spettacoli artistici basati sul folklore tradizionale afghano, in un'atmosfera di gioia festosa e di interazione.
Post Comment
No comments